Per intraprendere insieme un percorso di miglioramento della qualità di cura e di vita di tutti, luogo di beni relazionali, nella casa comune. Conferenza di presentazione, riflessione e dibattito del Libro Bianco per la costruzione del Manifesto dei Diritti e dei Doveri del Bene Comune, Laboratorio di Dialogo e Azione per il Bene Comune “Rigenerare…
“Come diventare Facilitatori del Bene Comune e generare welfare di comunità” Verso un welfare municipale comunitario, partecipativo e generativo. Cos’è, come si realizza. Tutela della salute e del benessere Santa Maria della Pietà, Padiglione 28 P.zza Santa Maria della Pietà, 5 – Roma Venerdì 18 Ottobre 2019
Avrei voluto scriverti prima, ma rischiavo di essere emotivamente coinvolta, ho preferito far passare qualche giorno per una disamina più obiettiva. il tuo racconto mi è molto piaciuto, sento quindi, il dovere di scriverti per ringraziarti, soddisfatta innanzi tutto come associata, per averci citato e onorati di essere attori nel tuo racconto. Soddisfatta anche come…
L’articolo è stato ispirato dalla lettura di una tesi di un laureando dell’Università Cà Foscari Venezia, ed è a sostegno del Convegno (**) del 12 aprile 2024 a luogo “Sala delle bandiere” Presso Parlamento Europeo di Roma, dal Titolo: Insieme per una nuova primavera: etiche per il BeneComune – per intraprendere insieme un percorso di miglioramento…
La Speranza come Bussola della Vita: Un Viaggio nella Necessità Biologica dell’Umanità “La Speranza come Bussola della Vita: Un Viaggio nella Necessità Biologica dell’Umanità”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.